Acidulato di Riso Bio - La Finestra sul Cielo 250 ml
4,55 €
Produttore
LA FINESTRA SUL CIELO
Formato
250 ml
Disponibile
L'acidulato di riso è uno stuzzicante condimento prodotto facendo fermentare per un anno il riso in otri di terracotta.
L'acidulato di riso è uno stuzzicante condimento prodotto facendo fermentare per un anno il riso in otri di terracotta, in modo di farlo diventare prima alcool e poi aceto. Il suo sapore, essendo meno acido, più morbido e pieno di quello dell'aceto di vino, si sposa meravigliosamente a tutti i piatti di cereali, verdure ed alghe, esaltandone il sapore senza coprirlo.
Acqua, riso integrale (12%), koji (Aspergillus oryzae)

L'acidulato di riso dell'isola di Kyushu è prodotto lasciando fermentare il riso fino a formare sakè (vino di riso), unito poi ad acqua di pozzo e ad una piccola quantità di aceto di riso. Il tutto è posto a fermentare per un anno in otri di terracotta, parzialmente interrate e poi filtrato.
Kyushu è l'isola meridionale del Giappone, la più vicina alla Cina; attraverso questa regione la cultura cinese è stata trasmessa nel Paese, soprattutto ad opera dei monaci buddhisti.
Dal IV° secolo d.C. in poi i monaci portarono, insieme ad i loro insegnamenti, anche le ricette dei cibi semplici ed essenziali per la loro dieta strettamente vegetariana: tra di essi c'era quella dell'acidulato di riso.
Proprio a Kyushu si stabilì fin dalI'VIIl° secolo la produzione di acidulato di riso, che continua fino ad oggi. La favorivano la vicinanza alla Cina, il clima dolce adatto a questa lavorazione, e la disponibilità di riso ed acqua di superiore qualità.
Ancora oggi l'azienda Maruboshi, che produce l'acidulato di riso Kyushu, utilizza solo ingredienti della stessa qualità: riso biologico Sashanishiki, considerato il migliore del Giappone, ed acqua pura del suo pozzo privato profondo più di 100 metri. La purezza dell'acqua è importantissima per il sapore dell'acidulato di riso.
Maruboshi utilizza inoltre il particolare procedimento di produzione caratteristico di Kyushu, che si differenzia da quello di altre regioni del Giappone per il fatto di effettuare la fermentazione in grandi recipienti di terracotta parzialmente seppelliti sotto terra. Sperimentazioni durate generazioni hanno dimostrato che questo metodo produce un acidulato dal sapore superiore.
Acidità: 4,2 - 4,4%. Può essere utilizzato al posto dell'aceto tradizionale o direttamente su verdure cotte e crude per esaltarne il sapore. Mescolato con salsa di soia ed olio, o crema di sesamo, dà luogo ad un ricco condimento per insalate.
