Barretta al succo di Melagrana Bio - Taste of Nature 40 gr
1,85 €
Produttore
TASTE OF NATURE
Formato
40 gr
Disponibile
Barretta biologica al succo di melagrana. Senza glutine.
Barretta biologica al succo di melagrana. Non OGM, senza glutine, sono dolcificate con sciroppo d’agave. Col loro alto contenuto di fibre e un bassissimo contenuto di sale, sono realizzate con ingredienti semplici che le rendono un gustoso e naturale snack in qualsiasi momento della giornata: un buonissimo spuntino bio e vegan.
ANACARDI (14%), sciroppo d’agave, ARACHIDI tostate (10%), uvetta (10%) (uvetta, olio di girasole), semi di girasole (9%), estruso di riso integrale, sciroppo di riso integrale, semi di zucca (5%), succo di melograno concentrato (5%), mirtilli rossi cranbe



Gli anacardi sono i semi a forma di cuore (da qui il nome) contenuti nella mela anacardo, il frutto dell'albero Anacardium occidentale. Questo albero è originario delle zone costiere del Brasile. Nel XVI secolo, gli esploratori portoghesi presero gli anacardi dal Brasile e li introdussero in altre regioni tropicali come l'India e alcuni paesi africani, dove diventarono fiorenti coltivazioni. L’albero di anacardo è sempre stato una grande risorsa grazie al suo legno prezioso, al balsamo di anacardo e alla mela di anacardo, ma ha guadagnato popolarità solo all'inizio del XX secolo. Oggi, i principali produttori commerciali di anacardi sono India, Brasile, Mozambico, Tanzania e Nigeria.
Gli anacardi, i semi, sono un valido aiuto in caso di osteoporosi, fragilità capillare, problemi articolari e ipercolesterolemia. Contengono una sostanza che viene assorbita dalla macula retinica e protegge gli occhi dalla degenerazione maculare in tarda età. Gli anacardi contengono meno grassi rispetto ad altri tipi di frutta secca, e si tratta per la maggior parte di acidi grassi insaturi, tra questi in particolare l’acido oleico, molto salutare per il sistema cardiocircolatorio. Sono inoltre molto ricchi di rame.
Gli anacardi vengono sempre venduti sgusciati perché l'interno dei gusci contiene una resina caustica, nota come balsamo di anacardo, che deve essere accuratamente rimossa prima che i semi siano idonei al consumo. Questa resina caustica è attualmente utilizzata nell'industria per la produzione di vernici e insetticidi.
