Biscotti Farro, Farro Monococco e Gocce di Cioccolato Bio - Ali degli Angeli 200 gr
3,91 €
Produttore
ALI DEGLI ANGELI
Formato
200 gr
Non Disponibile
Prodotti artigianalmente con farina di farro e farina di farro monococco integrale, sono dolcificati con zucchero di canna e arricchiti con gocce di cioccolato.
Prodotti artigianalmente con farina di farro e farina di farro monococco integrale, sono dolcificati con zucchero di canna e arricchiti con gocce di cioccolato. Piacevoli a colazione e come snack.
Farina di Farro (33%),Farina di Farro Monococco Integrale (33%), acqua, Emulsione Ali degli Angeli (olio di semi di girasole, burro di cacao, acqua, olio extra vergine di oliva), zucchero di canna, gocce di cioccolato (5%) ( zucchero di canna, massa di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di girasole). Agente lievitante: bicarbonato di ammonio
Allergeni: Cereali contenti glutine (avena,farro,farro monococco) Si – Crostacei e prodotti a base di crostacei No - Uova e prodotti a base di uova No - Pesce e prodotti a base di pesce No - Arachidi e prodotti a base di arachidi No - Soja e prodotti abase di soja No - Latte e prodotti a base di latte (compreso lattosio) No – Frutta a guscio Si – Sedano e prodotti a base di sedano No - Senape e prodotti a base di senape No – Semi di sesamo e prodotti a base di sesamo Si – Anidride solforosa e solfiti No – Lupino e prodotti a base di lupino No – Molluschi e prodotti a base di molluschi No
*Per SI, si intende che l’allergene è presente nel laboratoriodi produzione



Si chiama grano monococco (triticum monococcum), più comunemente noto come ‘piccolo farro‘. Si tratta dell’unico cereale che, pur contenendo glutine, sembra non scatenare le classiche reazioni allergiche che si manifestano negli individui affetti da celiachia o altre gravi intolleranze alimentari al grano tenero. La scoperta è dei ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche coordinati dal Prof. Mamone dell’Istituto di scienze dell’alimentazione di Avellino in collaborazione con l’ Istituto di biochimica delle proteine (Ibp-Cnr) di Napoli. Secondo lo studio dei team italiani, il monococco sarebbe un tipo di frumento caratterizzato da un genoma più semplice rispetto a quello di altri cereali. In altri termini, il glutine contenuto all’interno di questo grano sarebbe più fragile e digeribile e sopratutto meno tossico per chi presenta intolleranze e allergie al tradizionale grano tenero.
