Camomilla Fiori Interi Bio - La Finestra sul Cielo 40 gr
4,00 €
Produttore
LA FINESTRA SUL CIELO
Formato
40 gr
Disponibile
Delicata camomilla in fiori interi per infusione. Infiorescenze di camomilla - capolini di camomilla essiccati.
Delicata camomilla in fiori interi per infusione. Infiorescenze di camomilla - capolini di camomilla essiccati.
Camomilla*.

La camomilla, Matricaria recutita, è una pianta nota fin dall'antichità per le sue proprietà calmanti e anti-infiammatorie. L’azione rilassante e blandamente sedativa per cui è nota la camomilla dipende dalla presenza di apigenina che si lega direttamente agli stessi recettori ai quali si legano le benzodiazepine. Il bisabololo esercita l’attività spasmolitica, favorendo il rilassamento della muscolatura dello stomaco e della parete intestinale. Migliora l’eliminazione di gas dall’intestino, riducendo il gonfiore. Possiede anche proprietà antibatteriche, antimicotiche, antinfiammatorie che si vanno a sommare a quelle di flavonoidi e azuleni, dotati pure di attività analgesica, antiossidante, cicatrizzante ed emolliente. La camomilla può essere impiegata sia per uso interno sia per uso esterno per trattare un’ampia varietà di disturbi. Grazie al suo effetto leggermente sedativo, è un rimedio classico per attenuare l’ansia e l’irritabilità, curare l’insonnia e altri disturbi del sonno. Ha il vantaggio di poter essere impiegata anche nei bambini. Molto efficace nei casi di difficoltà digestive, la camomilla allevia i crampi di stomaco e intestino, in particolare se dovuti a stati di tensione emotiva o alla sindrome del colon irritabile. Utile anche in caso di flautulenza e diarrea. In presenza di allergia congiuntivite o occhi rossi può essere impiegata come collirio, lavaggi oculari. Si usano anche gli sciacqui orali in caso di mal di denti, mal di gola e per lenire le infiammazioni alla bocca. Gli impacchi o le pomate a base di camomilla hanno un effetto cicatrizzante e lenitivo su pelle e mucose arrossate, ulcere, ferite, eczemi, scottature e infezioni. Ed è decongestionante in caso di emorroidi e mastiti. L’azione antinfiammatoria e antidolorifica si ottiene frizionando con l’olio di camomilla le zone colpite da nevralgie, sciatica, reumatismi, torcicollo e gotta.
