Farina Integrale di Segale Bio Macinata a Pietra - Molino Riggi 1 kg
2,93 €
Produttore
MOLINO RIGGI
Formato
1 kg
Disponibile
Farina integrale biologica di segale, ampiamente usata per la preparazione del “pane nero” tipico del nord Europa e nord Italia (Valle d’Aosta), dall'alveolatura fine e dal profumo intenso che ricorda quello della materia prima. Ideale in purezza per impasti non lievitati (frolle, crepe, etc), miscelata con farine di frumento (max 30%) può essere usata per preparare pane, focacce e torte. La farina è perfetta per preparazioni sane grazie alla presenza della crusca (fibre), che contribuisce al senso di sazietà e rappresenta un aiuto per il controllo di colesterolo e glicemia.
Farina integrale biologica di segale, ampiamente usata per la preparazione del “pane nero” tipico del nord Europa e nord Italia (Valle d’Aosta), dall'alveolatura fine e dal profumo intenso che ricorda quello della materia prima. Ideale in purezza per impasti non lievitati (frolle, crepe, etc), miscelata con farine di frumento (max 30%) può essere usata per preparare pane, focacce e torte. La farina è perfetta per preparazioni sane grazie alla presenza della crusca (fibre), che contribuisce al senso di sazietà e rappresenta un aiuto per il controllo di colesterolo e glicemia.
Farina biologica integrale di segale*. *Può provocare reazioni in soggetti allergici o intolleranti. Shelf-life 6 mesi dalla data di produzione. Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Allergene: Contiene segale.


La segale è l'unico cereale che viene consumato quasi esclusivamente sotto forma di pane. Il cosiddetto “pane nero”, tipico dell’Alta Valle Canonica, ottenuto da un impasto di farina di segale e di farina di frumento, ha un caratteristico sapore leggermente acidulo ma aromatico ed è più compatto del pane di frumento. È preparato utilizzando un preimpasto madre ricco di lieviti e fortemente acidificato grazie allo sviluppo di batteri lattici. Il suo valore nutrizionale è analogo a quello del pane di frumento ma, essendo prodotto con farine meno raffinate, è più ricco di fibra e ha, a parità di peso, un valore calorico inferiore.In Germania si confeziona un delizioso pane di segale, il “pumppernickel”, che contiene anche grani interi e ha un sapore leggermente acidulo. La farina è generalmente mescolata con quella di frumento perché lievita con difficoltà. Con la farina di segale si possono preparare anche gallette, fiocchi per la prima colazione o creme. Con i chicchi, zuppe e minestre vegetali o, se tostati e macinati, si può preparare un sostituto del caffè e allestire così un’ottima bevanda salutare.