Fette Biscottate Integrali con Uvetta Bio Senza Lievito di Birra - La Finestra sul Cielo 200 gr
3,90 €
Produttore
LA FINESTRA SUL CIELO
Formato
200 gr
Disponibile
Le gustose fette integrali con uvetta sono prodotte artigianalmente con farina di frumento integrale, senza lievito di birra, con olio extra vergine d'oliva spremuto a freddo.
Le gustose fette integrali con uvetta sono prodotte artigianalmente con farina di frumento integrale, senza lievito di birra, con olio extra vergine d'oliva spremuto a freddo. Ottime a colazione come a merenda.
Farina di FRUMENTO integrale* (40%), farina di FRUMENTO* (15%), lievito madre naturale di FRUMENTO integrale* (farina di FRUMENTO integrale*, acqua), uvetta sultanina* (11%) (uvetta sultanina*, olio di semi di girasole*), olio extravergine di oliva* (10%)

Il lievito di birra è un fungo piccolo, unicellulare, Saccharomyces Cerevisiae, che si ottiene per fermentazione. E’ un ingrediente di base nella produzione della birra.
Ha molti effetti benefici per la salute ed è stato storicamente utilizzato come rimedio naturale per tutto, dall'insonnia, all'aumento della montata lattea per l'allattamento al seno. Recenti studi hanno anche portato alla luce una serie di potenziali benefici del lievito di birra, dimostrando che può prevenire la diarrea, aiutare la digestione e persino migliorare la funzionalità del sistema immunitario. Non solo, ma ogni cucchiaio è ricchissimo di vitamine, minerali, proteine e fibre.
Il lievito di birra è stato usato per secoli per produrre birra, vino, pane e altro ancora. Sebbene condividano un profilo nutrizionale simile, il lievito di birra è diverso da altri tipi di lievito come il lievito alimentare. Questo perché il lievito alimentare è tipicamente coltivato sullo zucchero di canna o sulle barbabietole da zucchero, mentre il lievito di birra viene solitamente prodotto con l'orzo maltato. Oggi, l'uso del lievito di birra si è evoluto ed è anche usato come rimedio naturale per una vasta gamma di problemi di salute.
Controindicazioni o effetti collaterali del lievito di birra: consumato nel tempo, possono comparire episodi di meteorismo, gonfiore addominale e flatulenza. È sconsigliato utilizzare il lievito di birra qualora ci sia un’infezione da candida. Da evitare anche in presenza di gotta, in quanto il lievito di birra contiene purine che si trasformano in acido urico. Da evitare in caso di reazioni allergiche ed intolleranze verso i lieviti. Qualora si segua una terapia farmacologica con farmaci antidepressivi o narcotici è bene tenere a mente che potrebbe verificarsi un effetto ipertensivo.
