Polpa di Pomodoro Italiano Bio - Biofoods 400 gr
1,20 €
Produttore
BIOFOODS
Formato
400 gr
Disponibile
Polpa di pomodoro italiano bio, la tradizionale polpa di pomodoro a pezzetti, senza aggiunta di sale.
Polpa di pomodoro italiano bio, la tradizionale polpa di pomodoro a pezzetti, senza aggiunta di sale ma con un sapore sorprendente perchè vengono utilizzati solo pomodori freschi maturi coltivati in Italia. Una gamma completa a base di pomodoro fresco coltivato in Italia prodotta da un'azienda dove la tradizione e l'artigianalità si sposano con l'innovazione.
Pomodoro a pezzi, succo di pomodoro.


Poteva essere rosso o giallo, poteva richiamare l’oro o la passione, e quindi lo chiamavano pomo d’oro, oppure pomo d’amore, o pomo del paradiso, ma poi anche pesca selvatica di Galeno o pomo del Perù. Quando arriva in Europa e in Italia (1548), il pomodoro suscita un po’ di curiosità e parecchia diffidenza. Non assomiglia a niente che esistesse già, tipo i fagioli che sono simili ai fagioli all’occhio, per cui si cominciano a mangiare abbastanza presto. E anche quando, superate le principali remore, si cominciano a mettere i pomodori in pentola (il primo ricettario che li comprende è del 1690) risulteranno abbastanza inutili: che senso ha mangiare una cosa che non sazia, che non riempie la pancia? In una società perennemente alle prese con la fame, il mais e la patata cominceranno a essere consumati dopo alcune carestie del Sei-Settecento. Niente di tutto questo vale per il pomodoro: per arrivare a trovarlo sulla pasta bisogna addirittura aspettare il 1839, quando il letterato napoletano Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, pubblica la Cucina casareccia in dialetto napoletano, dove fornisce pure la ricetta dei vermicelli con la pummadora. È la prima volta di un abbinamento destinato a un grande avvenire; in precedenza i maccheroni si mangiavano con burro e cacio grattugiato.
