Semi di Chia Biologici - Molino Riggi 500 gr
7,82 €
Produttore
MOLINO RIGGI
Formato
500 gr
Non Disponibile
I semi di chia sono minuscoli semi ricavati dalla Salvia hispanica, pianta originaria del Sud America. La parola “chia” in azteco significa “forza“, infatti, questi semi vantano numerose proprietà benefiche, tanto da essere riconosciuti come “superfood”. Sono ricchissimi di calcio (circa 5 volte in più rispetto al latte vaccino) e altri sali minerali (selenio, zinco, magnesio, ferro e potassio), vitamine (C e A), acidi grassi essenziali (Omega-3 e 6) ed aminoacidi essenziali (cisteina, lisina, metionina).
I semi di chia sono minuscoli semi ricavati dalla Salvia hispanica, pianta originaria del Sud America. La parola “chia” in azteco significa “forza“, infatti, questi semi vantano numerose proprietà benefiche, tanto da essere riconosciuti come “superfood”. Sono ricchissimi di calcio (circa 5 volte in più rispetto al latte vaccino) e altri sali minerali (selenio, zinco, magnesio, ferro e potassio), vitamine (C e A), acidi grassi essenziali (Omega-3 e 6) ed aminoacidi essenziali (cisteina, lisina, metionina). Grazie alle mucillagini in essi contenuti, migliorano la regolarità intestinale e favoriscono il controllo di colesterolo e glicemia. Inoltre, se immersi in acqua calda, le mucillagini presenti formano un gel che può essere usato come sostitutivo delle uova in alcune preparazioni (1 cucchiaio di semi = 1 uovo) e, quindi, ideali per diete vegane e vegetariane o ipocaloriche. Si consiglia l’uso di 10-15 g al giorno, macinati o immersi in un liquido. Perfetti come topping su macedonie e smoothie o per prodotti da forno sia dolci che salati.
Semi di Chia biologici (Salvia hispanica). Origine: Bolivia. I semi di chia sono naturalmente privi di glutine, ma il nostro prodotto può contenere tracce di tale allergene poiché proveniente da uno stabilimento che opera la molitura di cereali con glutine. Shelf-life e conservazione: 6 mesi. Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Allergene: Puo contenere glutine (da cereali).


Le proprietà benefiche dei semi di chia erano già note alle civiltà precolombiane dell’America Centrale e Meridionale. Essi, insieme al mais, ai fagioli e all’amaranto erano alla base dell’alimentazione di popolazioni come quella azteca. L’introduzione in Europa della chia avvenne tramite i conquistadores, ma essa, nonostante potesse crescere facilmente sotto il sole spagnolo, fu presto dimenticata, a favore di altri alimenti scoperti nelle Americhe.