Semi di Sesamo Biologici - Molino Riggi 500 gr
3,96 €
Produttore
MOLINO RIGGI
Formato
500 gr
Disponibile
I semi di sesamo sono noti per l’alto contenuto di minerali (calcio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e ferro), proteine (circa 18%) e carboidrati, benchè abbiamo un basso indice glicemico (35). Sono inoltre ricchi di acidi grassi essenziali, che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue, e vitamine del gruppo B. Il consumo regolare, pertanto, rinforza il sistema immunitaro, combatte i radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare, contribuiscono a prevenire le malattie cardiocircolatorie. Questi semi sono usati per arricchire gli impasti di pane e prodotti da forno, le insalate o le zuppe, i muesli per la colazione, per rendere più croccanti le panature.
I semi di sesamo sono noti per l’alto contenuto di minerali (calcio, fosforo, magnesio, zinco, selenio e ferro), proteine (circa 18%) e carboidrati, benché abbiamo un basso indice glicemico (35). Sono inoltre ricchi di acidi grassi essenziali, che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue, e vitamine del gruppo B. Il consumo regolare, pertanto, rinforza il sistema immunitario, combatte i radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare, contribuiscono a prevenire le malattie cardiocircolatorie. Questi semi sono usati per arricchire gli impasti di pane e prodotti da forno, le insalate o le zuppe, i muesli per la colazione, per rendere più croccanti le panature.
Semi di Sesamo Bianco biologici (Sesamum indicum L). Origine: India, Paragay. I semi di sesamo sono naturalmente privi di glutine, ma il nostro prodotto può contenere tracce di tale allergene poiché proveniente da uno stabilimento che opera la molitura di cereali con glutine. Shelf-life e conservazione: 6 mesi. Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Allergene: Puo contenere glutine (da cereali).


I semi di sesamo vengono utilizzati in aggiunta al muesli insieme a frutta secca e altri semi oleosi, ma anche per arricchire insalate, zuppe e minestre. Inoltre vengono spesso incorporati nell'impasto per la preparazione di pane, crackers e grissini. I semi di sesamo sono perfetti anche per realizzare delle deliziose panature per pollo e verdure, sostituendolo al pangrattato. I semi di sesamo tostati, uniti al sale marino, danno origine al gomasio: un ingrediente in polvere che può essere utilizzato come sostituto del sale. I semi di sesamo vengono utilizzati anche nella preparazione della zuppa di miso o per ottenere la tahin, salsa tradizionale della cucina turca.