Triangle - stampa su pvc 50x50 - simbolo tradizione Tibet
55,00 €
Produttore
INNER INNOVATION PROJECT
Formato
1 pz
Disponibile
Triangle è un quadro elegante e sobrio, che può portare discretamente, in ogni appartamento o ufficio, la vibrazione e i colori di una sfera spirituale e magica dai potenti significati. Quattro triangoli si sovrappongono in direzione del cielo, formando nella loro somma il sacro numero 12. I colori acquei del quadro evocano la natura purificante e iniziatica dell’elemento Acqua, il più connesso all’energia che dona la vita. Al centro del primo triangolo troviamo una serie di 7 centri concentrici, che rappresentano le sette principali sfere di coscienza (sette piani). Al di sopra, il sacro mantra “Om mani padmehum”, il mantra della Compassione, come richiamo e riconoscimento alla grande tradizione spirituale tibetana. Se si desidera usare questo simbolo per la concentrazione, lo sguardo va fissato al centro dei sette cerchi (nel settimo, che appare come un punto), ripetendo mentalmente il mantra Om mani padme hum.
Gli oggetti utilizzati nelle foto per la presentazione dei quadri non sono in vendita.
DIMENSIONE 50X50
Consegna da 5 a 15 giorni secondo disponibilità magazzino
Tutte le opere sono stampate su PVC Espanso dello spessore di 5 mm. La superficie è liscia con colori brillanti. Il quadro è già dotato di un piccolo triangolo per appenderlo alla parete.
Triangle è un quadro elegante e sobrio, che può portare discretamente, in ogni appartamento o ufficio, la vibrazione e i colori di una sfera spirituale e magica dai potenti significati. Quattro triangoli si sovrappongono in direzione del cielo, formando nella loro somma il sacro numero 12. I colori acquei del quadro evocano la natura purificante e iniziatica dell’elemento Acqua, il più connesso all’energia che dona la vita. Al centro del primo triangolo troviamo una serie di 7 centri concentrici, che rappresentano le sette principali sfere di coscienza (sette piani). Al di sopra, il sacro mantra “Om mani padmehum”, il mantra della Compassione, come richiamo e riconoscimento alla grande tradizione spirituale tibetana. Se si desidera usare questo simbolo per la concentrazione, lo sguardo va fissato al centro dei sette cerchi (nel settimo, che appare come un punto), ripetendo mentalmente il mantra Om mani padmehum.
DIMENSIONE 50X50
Tutte le opere sono stampate su PVC Espanso dello spessore di 5 mm. La superficie è liscia con colori brillanti. Il quadro è già dotato di un piccolo triangolo per appenderlo alla parete.
Gli Yantra e i loro effetti
La parola Yantra (lingua sanscrita) ha diversi significati, secondo il senso attribuito alla prime tre lettere “YAN”. Le tre principali traduzioni di “Yan” sono tutte corrette e indicano i diversi scopi di questi simboli: “sostegno-supporto” e “essenza vitale” di un principio, dimensione di coscienza, oggetto. TRA indica invece il “mezzo”, il “tramite”, lo “strumento”. YANTRA può quindi essere tradotto come il mezzo, lo strumento, per ottenere un sostegno per la concentrazione, un supporto per la meditazione; o, significato più profondo, la porta tramite cui accedere a una dimensione di coscienza che il simbolo rappresenta.
Come tutte le simbologie, anche gli Yantra hanno un effetto che prescinde dall'utilizzo che se ne fa nelle varie tecniche di concentrazione.
Appendere un Mandala o uno Yantra a una parete è come avere un emettitore di energia costante, la quale cambia secondo le geometrie e i colori con i quali è realizzato. L’influenza che irradia è continua ed effettiva, a prescindere dal fatto che sia osservato da qualcuno.
Tutte le simbologie antiche e originali non sono da sottovalutare, perché influenzano realmente l’ambiente ed esercitano una continua radianza su un piano immateriale, capace di influire sull'energia e sulla mente in modo protettivo e positivo.
Non esiste una sostanziale differenza tra “Mandala” e “Yantra”, sebbene quest’ultimo sia spesso usato come simbolo di protezione, mentre il Mandala (normalmente più complesso nella sua struttura) è principalmente usato per pratiche specifiche di meditazione. La loro intercambiabilità dipende anche dalle tradizioni da cui sono utilizzati.